riservanaturale“I fondi messi a disposizione per la gestione della riserva Macalube di Aragona sono stati poco più di 30.000 euro l`anno, destinati alle spese di funzionamento (affitto sede, utenze, carburante) e gestione ordinaria (pulizia e fasce parafuoco), non potevano essere destinati a interventi strutturali e di ricerca scientifica come una rete di monitoraggio fissa“. Lo precisa in una nota Legambiente, in merito all`incidente avvenuto ieri nella riserva in cui sono morti due bambini.  “Legambiente gestisce per conto della Regione Siciliana la Riserva delle Macalube, nella qualità  di delegato di pubbliche funzioni – prosegue Legambiente – In questi anni, grazie alla competenza di geologi dipendenti della Legambiente che hanno avviato la sua gestione e sempre seguito la sua conduzione, gli operatori attualmente assegnati alla riserva hanno maturato un`esperienza tale da poter garantire la fruizione in condizioni di sicurezza“.

 

(Adnkronos)