Roma, 26 set. Sono otto le città metropolitane che andranno al voto in base alla legge Delrio. La prima tornata elettorale di secondo livello per l`elezione di 8 Consigli metropolitani e di 64 Province si svolgerà tra il 28 settembre e il 12 ottobre prossimi. Le prime città metropolitane ad andare alle urne saranno Milano, Bologna, Genova e Firenze dove si voterà il 28 settembre. Roma andrà al voto da sola il 5 ottobre. Infine il 12 ottobre sarà la volta di Torino, Napoli e Bari.
Le restanti andranno al voto tra il 28 settembre e il 9 ottobre. Ad Avellino si vota il 9 ottobre, a Vibo Valentia, Foggia, Taranto, Bergamo Lodi e Sondrio il 28 settembre, a Ferrara il 29 settembre, a Modena il 4 ottobre, a Parma il 9 ottobre, a La Spezia e Savona il 12 ottobre.
Il Consiglio metropolitano è composto dal sindaco metropolitano e da ventiquattro consiglieri nelle città metropolitane con popolazione residente superiore a 3 milioni di abitanti (Roma, Milano e Napoli); diciotto consiglieri nelle città metropolitane con popolazione residente superiore a 800.000 e inferiore o pari a 3 milioni di abitanti (Torino, Venezia, Genova, Bologna, Firenze e Bari) quattordici consiglieri nelle altre città metropolitane (Reggio Calabria). Il consiglio metropolitano dura in carica cinque anni.
Quanto alle province, sono organi di questi enti di cui ai commi da 51 a 53 esclusivamente il presidente della provincia, il consiglio provinciale e l`assemblea dei sindaci. A eleggere il presidente e il consiglio provinciale saranno i sindaci e i consiglieri comunali della provincia. Posso essere eletti a consiglieri provinciali i sindaci e i consiglieri comunali in carica e limitatamente alle prime elezioni i consiglieri provinciali uscenti. Il Consiglio dura in carica due anni.