pesataSi è dimagrita dallo scorso anno 10 chilogrammi “Fiore del Cielo”, la Macchina di Santa Rosa che domani, alle ore 21, sarà trasportata per le vie cittadine dai facchini. Pesa, infatti, 50 quintali e 20 chilogrammi, contro i 50 quintali e 30 kg dello scorso anno. Questa mattina, come consuetudine,  intorno alle ore 9, gli uomini del 4° Reggimento di Sostegno Aves Scorpione sono giunti  sul sagrato di piazza San Sisto, dove è posizionata la Macchina,per pesarla con i martelletti idraulici, ovvero la stessa attrezzatura che viene usata per pesare  i velivoli dell’Esercito. Dopo aver posizionato i quattro martelletti ed aver messo in bolla la struttura, si è proceduto alla pesata. “Fiore del cielo” pesa quest’anno, quindi, 50 quintali e 20 kg.  In perfetta forma, quindi, per essere trasportata domani sera sulle robuste ed esperte spalle dei facchini di S. Rosa.  Presenti alla pesata di stamani il Comandante del 4°Reggimento di Sostegno Aves Scorpione, Col. Giuseppe Troisi, il capofacchino Sandro Rossi, il presidente del Sodalizio dei facchini, Massimo Mecarini, gli assemblatori Vincenzo Fiorillo e Contaldo Cesarini, insieme ai tecnici comunali ed altri addetti al trasporto.  Dopo la pesata, il capofacchino Rossi insieme al presidente del Sodalizio Mecarini hanno provato la cinghia che servirà a trascinare in parte la Macchina da piazza della Repubblica a piazza del Teatro. Infatti, il nuovo tratto che domani sera i facchini percorreranno per celebrare il riconoscimento del trasporto da parte dell’Unesco come bene immateriale dell’umanità, è risultato in leggera salita e, quindi, per aiutare i facchini nello sforzo, non solo la formazione sotto la Macchina verrà cambiata, con i più bassi davanti ed i più alti dietro, ma si creerà anche un cordone umano composto da 6 file di facchini che daranno una “spintarella” a “Fiore del Cielo”. Il cordone inizierà dal primo facchino che si aggancerà alla cinghia. Quella  posizionata  stamani è risultata leggermente corta e sia  Rossi che Mecarini hanno chiesto che venisse un po’ allungata per permettere una presa migliore. Il presidente del Sodalizio ha anche annunciato che ci sarà anche lui nel cordone umano. Infine, è previsto tra le autorità presenti domani al trasporto, anche  il sindaco di Nola, Geremia Biancardo. “Lo abbiamo invitato lo scorso dicembre a Baku, quando siamo andati per il riconoscimento Unesco – ha spiegato Mecarini –  e dovrebbe darci  a breve la conferma della sua presenza”.

Wanda Cherubini