raccoltadifferenziataquartierispagnoliL’obiettivo di ridurre quanto più possibile la produzione di rifiuti indifferenziati, da smaltire nelle discariche o negli inceneritori, è un obbligo sancito dalla legge, ma è anche un preciso dovere civico.
Sebbene nel porta a porta i costi di raccolta sono più alti rispetto al modello stradale, quelli per lo smaltimento diminuiscono notevolmente, poiché il rifiuto indifferenziato si riduce. Di conseguenza ci saranno anche altri vantaggi: in primo luogo il miglioramento del decoro urbano e il risparmio energetico dovuto al riciclo dei materiali differenziati. Inoltre fin da subito sarà possibile individuare e sanzionare i comportamenti scorretti.
La raccolta differenziata da parte di ASIA avviene in due modi:
– il contenitore per la raccolta dell’umido e/o il contenitore del materiale non riciclabile (indifferenziato) dovrà essere esposto da chi abita nel palazzo, nel pieno rispetto del calendario, su strada pubblica. Una volta svuotato dagli operatori ASIA il referente del condominio dovrà riportarlo all’interno dello stabile;
–  il sacchetto per la raccolta del materiale non riciclabile (indifferenziato) e/o del secco riciclabile dovrà essere depositato da chi abita nel palazzo, nel pieno rispetto del calendario, all’esterno del condominio, sarà cura di ASIA effettuare la raccolta.

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DOMICILIARE PARTIRÀ IL GIORNO IN CUI SPARIRANNO TUTTI I CASSONETTI DI COLORE GRIGIO DALLE VIE E DALLE PIAZZETTE DEI QUARTIERI.
Al Punto Informativo ASIA in piazza Rosario di Palazzo dal 1 settembre al 27 settembre 2014 dalle ore 9.30 alle ore 13.30 (escluso la domenica) gli operatori ASIA vi forniranno tutte le informazioni sul nuovo sistema di raccolta differenziata nei Quartieri Spagnoli.