lorenzinIl ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, denuncia “pesanti ritardi“ nella segnalazione all’Aifa da parte delle Regioni dei casi sul vaccino anti influenza. “Appena l’Aifa ha avuto la segnalazione da parte delle Regioni il ministero è intervenuto, ma dal primo caso avvenuto il 7 novembre c’è stato un ritardo di 15 giorni e questo non va affatto bene“, ha spiegato il ministro aggiungendo che: “Agiremo con estrema durezza qualora ci fossero dei riscontri verificati, ma niente panico prima che ci siano delle evidenze“.  “Le regioni sono responsabili della vigilanza sull`applicazione dei vaccini e devono informare tempestivamente sugli effetti delle vaccinazioni. In questo caso c’è stata una carenza molto forte da parte delle Regioni“. “Ci vuole molta lucidità  e rigore. Noi saremo severi, ma la psicosi potrebbe portare gravi danni alla salute pubblica. Non bisogna cadere nella paura delle vaccinazioni. L`anno scorso sono morte 8 mila persone non vaccinate, per colpa dell`influenza: non dimentichiamolo“ ha affermato il ministro della Sanità aggiungendo che: “Saremo molto severi e rigorosi nei controlli, ma nessuna psicosi e allarmismo, perchè non c’è motivo di creare panico“.

(Adnkronos)