Padova, 28 nov. Basterà un click agli operatori di AcegasApsAmga per segnalare situazioni di igiene urbana anomale e richiedere interventi mirati al fine di garantire un servizio sempre efficiente per la pulizia e la salubrità delle vie cittadine. E’ questo il cuore dell’innovazione tecnologica che riguarderà il servizio di raccolta stradale dei rifiuti a Padova, che coinvolge circa 100mila cittadini dei quartieri periferici.
Oltre a visualizzare una mappa interattiva, con la localizzazione delle isole ecologiche di base presenti lungo i percorsi dei mezzi nelle diverse zone del territorio comunale, utilizzando i propri tablet, gli autisti potranno segnalare in tempo reale eventuali anomalie riscontrate lungo il tragitto.
Minori costi per i cittadini e per l’ambiente. Oltre a offrire un servizio di raccolta sempre più efficiente e a misura di cittadino, garantendo maggiore decoro e pulizia della città, per AcegasApsAmga la scelta di adottare tecnologie innovative è anche collegata a obiettivi di lungo periodo, che prevedono di razionalizzare e rendere più efficienti i percorsi degli automezzi, riducendo così i costi e l’impatto ambientale connessi al servizio erogato.

