Corsi obbligatori a scuola sui rischi legati al consumo di droga e all’abuso di alcol. A prevederlo è una proposta di legge che vede come prima firmataria la deputata di Forza Italia Giuseppina Castiello, secondo la quale per far fronte a quella che è diventata una vera e propria emergenza occorre un`azione che coinvolga non solo studenti e genitori, ma anche docenti, strutture sanitarie e forze dell`ordine. “La cultura del bere oggi diffusa tra i giovani segue sempre più spesso -sottolinea Castiello- standard orientati verso modelli di binge-drinking, cioè di abuso concentrato in singole occasioni. Oltre alla pubblicità diretta delle bevande alcoliche, anche la tv e media giocano un ruolo importante, proponendo il consumo di alcol e associandolo a situazioni di quotidiana convivialità e a protagonisti con personalità positive, contribuendo così a `normalizzare` la cultura del bere”. L`obiettivo di fondo, spiega Castiello, è quello di “rendere ancora più incisiva l`opera di sensibilizzazione diretta non solo ai giovani, ma anche alle loro famiglie, attraverso campagne informative che usino il linguaggio dei giovani, con il loro pieno coinvolgimento nelle azioni di prevenzione, e che mettano in risalto i danni fisici e psichici causati dall`abuso di droga e alcol”.
(AdnKronos)

