norman_atlantic_soccorsiTra le dieci vittime accertate in seguito all’incendio del traghetto italiano Norman Atlantic vi sono anche tre italiani.  Si tratta di 3 camionisti partenopei dipendenti della ditta Eurofish di Mugnano nel napoletano. Resi noti anche le generalità, Giovanni Rinaldi 34 anni, Carmine Balzano 55 anni e Michele Liccardi 32 anni. I lori corpi sono a bordo della nave della Marina Militare, San Giorgio dopo essere stati raccolti in mare. I tre camionisti sono morti per  ipotermia. Sembra siano stati i primi ad abbandonare il traghetto a bordo di una scialuppa di salvataggio. I tre trasportavano regolarmente prodotti ittici su quella rotta e si erano imbarcati sul traghetto italiano a Igoumenitsa. La fatalità ha voluto che invece, di prendere il solito traghetto della società SuperFast che li portava a Bari stavolta si siano imbarcati sul Norman Atlantic di altra compagnia per motivi logistici in quanto li avrebbe portati ad Ancona. Al momento ci sono solo certezze parziali. I superstiti messi in salvo sono 427. Le persone di nazionalità italiana tratte in salvo sono 44. Di questi 22 sono passeggeri. Il numero dei morti sembra purtroppo destinato a salire. Ufficialmente i morti sono dieci. Rimane aperto il mistero del fatto che il traghetto trasportasse anche altre persone che non risultano però, inserite nella lista dei passeggeri. Una certezza è emersa nelle ultime ore. A bordo del traghetto italiano viaggiavano anche dei clandestini che erano nascosti nelle stive. Si teme per la loro vita.

Ferdinando Pelliccia