Roma, 27 gen. Trentacinque addii da inizio legislatura nelle file dei 5 Stelle. Da marzo ad oggi, sono andati via 18 deputati e 17 senatori. I primi a lasciare Alessandro Furnari e Vincenza Labriola. Poi via via tutti gli altri, tra espulsioni e allontanamenti volontari. Numeri alla mano, il Movimento di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio ha perso il 21,47% degli eletti: in media quasi due al mese. Nello specifico, i 5 Stelle hanno perso il 31,48% dei senatori e il 16,51% dei deputati.
Oggi il giorno più nero, con 9 addii in un colpo solo. Lasciano 9 deputati, ma presto a Mara Mucci, Walter Rizzetto, Tancredi Turco, Aris Prodani, Samuele Segoni, Eleonora Bechis, Marco Baldassarre, Sebastiano Barbanti, Gessica Rostellato, seguirà l’addio al Senato di Francesco Molinari, già oggi dato in uscita. Il senatore calabrese, che già ieri è uscito da tutte le chat dei 5 Stelle facendo suonare il campanello d’allarme tra i colleghi, vorrebbe attendere l’elezione del Presidente della Repubblica per voltare pagina e lasciare il gruppo.

