Lazio-Napoli: le aquile volano a 2.45 nella lavagna bwin

serie-a-generico

Diciannovesima e ultima giornata del girone di andata del campionato di Serie A e occhi puntati su Lazio-Napoli, incrocio clou nella corsa al terzo posto. Le due compagini scenderanno in campo domenica alle 12.30 in un match che vede i padroni di casa favoriti (2.45) sui partenopeoi (2.90) reduci dalla bruciante sconfitta con la Juventus.

Il turno si apre sabato con Empoli-Inter e Palermo-Roma. I ragazzi di Mancini (2.10) sono sempre più convincenti e arrivano ad Empoli (3.50) per continuare la scalata alla classifica. Sfida ostica per i toscani che in casa hanno battuto solo Palermo e Lazio. La Roma (2.10) è di nuovo alla rincorsa della Juventus e, dopo la spettacolare rimonta nel derby con la Lazio, il terreno del Barbera è favorevole ai giallorossi per conquistare tre punti. La vittoria casalinga dei rosanero vale 3.50.

Domenica alle 15 fischio di inizio per altre sei partite. Gara all’insegna dell’equilibrio quella che si svolgerà al Tardini tra Parma e Sampdoria. In lavagna bwin i ducali (2.70) se la giocano alla pari con i blucerchiati (2.65) che arrivano da otto risultati utili consecutivi. Un’Atalanta (6.00) che soffre in trasferta (una sola vittoria fuori casa per la formazione di Colantuono) arriva a San Siro dove ad attenderla c’è un Milan (1.55) beffato dal pareggio con il Toro ed in cerca di riscatto. Il Cesena (4.10) invece, fanalino di coda della classifica, ospita il Torino (1.91) che sta faticando parecchio ma resta comunque il favorito per il successo al Manuzzi. La Fiorentina sale al Bentegodi di Verona per incontrare il Chievo di Maran che ha al suo attivo tre risultati utili consecutivi. Partita in salita per i clivensi (3.80) contro una viola (2.00) nuovamente tornata in zona Europa. Solo tre lunghezze separano il Genoa dal Sassuolo e per i grifoni (2.35) il match con gli emiliani potrebbe essere il riscatto dopo la brutta sconfitta con l’Inter. L’impresa di Zaza e compagni vale 3.00. Il Cagliari (3.70) ha ritrovato fiducia e si presenta al Friuli con in tasca i premi tre punti dell’era Zola; tuttavia per la la sfida con l’Udinese (2.05) servirà molto di più.  

Infine la Juventus campione d’inverno riceve il Verona, rilanciato in classifica grazie alla vittoria sul Parma. Espugnare lo Stadium per i ragazzi di Mandorlin è una impresa che vale 14 volte la posta; per i bianconeri la vittoria ha una quota rasoterra (1.18).