di Massimo Girgenti – Dopo 106 anni di vita il Carpi approda alla serie A. Trascorsa una militanza di 45 stagioni tra i dilettanti e 40 tra i professionisti (32 in C o analoghi, 8 in B o analoghi) la squadra emiliana raggiunge la vetta più alta del calcio nostrano. I biancorossi si aggiungono così alle 62 compagini (Sampierdarenese e Liguria sono da considerare una sola , in quanto la prima confluì nella seconda alla vigilia della stagione 1937-38) che li hanno preceduti nella massima serie. Col Carpi (che si aggiunge a Bologna, Modena, Spal, Parma, Cesena, Piacenza, Reggiana, Sassuolo) le emiliano-romagnole in A diventano…
Leggi la statistica completa su CalicioStatistiche