La Mercedes di Lewis Hamilton ha dominato anche la seconda sessione di prove libere del Gp della Cina, sul circuito di Shanghai. L’inglese ha chiuso con il tempo di 1’37”219, precedendo la Ferrari del finlandese Kimi Raikkonen con il tempo di 1’37”662, a +443, e la Red Bull di Daniel Ricciardo, in 1’38”311 a + 1.092. Quarto tempo per l’altra Ferrari di Sebastian Vettel, in 1’38”339, staccato di +1.120 e quinto per la Mercedes di Nico Rosberg in 1’38”399.
Seguono la Red Bull del russo Baniil Kvyat, che nonostante il problema alla sua monoposto e l’uscita di pista con rottura dell’alettone anteriore, ha chiuso in sesta posizione in 1’38”737, poi la Williams di Valterri Bottas a +1.631, la Sauber di Felipe Nasr a +1.813, la Lotus di Romain Grosjean e la McLaren di Jenson Button a +2.056. Dodicesimo tempo per l’altra McLaren di Fernando Alonso con il tempo di 1’39”743.
Ferrari e Red Bull vicine? Io preparo gara allo stesso modo
“Fiducioso? Penso di dover fare dei miglioramenti e penso di poterli fare per tirar fuori qualcosa di più dalle gomme. Ferrari e Red Bull vicine? Per quanto mi riguarda io preparo la gara allo stesso modo, non importa quale sia lo scenario. Forse il team potrebbe avere un approccio diverso ma io no”. Lewis Hamilton dopo il miglior tempo nelle seconde prove libere del Gp della Cina si dice ottimista, a Sky, per le qualifiche di domani e la gara di domenica.
Raikkonen, Sfida per prima fila? Vedremo, abbiamo delle cose da migliorare
“Podio a portata? Dobbiamo fare del nostro meglio domani e vedremo dove riusciremo a finire, poi penseremo alla gara, ma dobbiamo fare in modo che tutto funzioni al meglio e poi vedremo cosa accadrà”. Il pilota della Ferrari, Kimi Raikkonen è positivo, dopo il secondo tempo nelle seconde prove libere del Gp della Cina, in vista delle qualifiche di domani. “Sfida per la prima fila con le Mercedes? Vedremo domani, è difficile capire quello che hanno fatto oggi gli altri. Abbiamo ancora delle cose da migliorare, vedremo domani, ma certamente oggi non è andata male, questo è certo”, ha aggiunto il finlandese.
Vettel, domani in qualifica saremo vicini alle Mercedes
“Sfida con le Mercedes per la pole? Saremo molto vicini, oggi sono stati molto forti in entrambe le sessioni e in tutti i run. La cosa più importante è cercare di fare un passo avanti durante la nottata perché ci sono un paio di cose su cui migliorare, poi vedremo dove arriveremo”. Sebastian Vettel crede che la Ferrari possa insidiare le Mercedes per la pole position del Gp della Cina domani. Il pilota della ‘rossa’ ha chiuso con il quarto tempo la seconda sessione di prove libere dietro Hamilton, Raikkonen e Ricciardo ma davanti a Rosberg.
“La nostra priorità è arrivare il più vicino possibile alle Mercedes e poi se avremo la possibilità cercheremo di superarli, altrimenti faremo in modo che nessun ci superi”, ha proseguito il tedesco che non è preoccupato del passo avanti delle Red Bull. “Preoccupato per la Red Bull? No, credo sia stato il primo venerdì in cui tutto è andato bene per loro, è chiaro che le cose saranno più dure nel corso della stagione perché tutti troveranno il loro ritmo. Innanzitutto noi dobbiamo pensare a noi stessi, cercando di migliorare la macchina stanotte per fare un passo avanti”.
Rosberg, dobbiamo migliorare sul passo gara ma sono ottimista
“Abbiamo iniziato bene, con la macchina mi trovo abbastanza bene, ma qua è molto diverso, è molto più freddo”. Il pilota della Mercedes, Nico Rosberg, pensa già alla gara di domenica, dopo il quinto tempo ottenuto nelle seconde libere di oggi nel Gp della Cina. “Non so cosa dire sul passo gara ma ora dobbiamo analizzare tutto, si può calcolare più o meno quanta benzina aveva la Ferrari e da quello possiamo vedere come sono i loro tempi in confronto ai nostri, ma sono ottimista sicuramente”, ha sottolineato il tedesco della Mercedes a Sky. “Poi misurano quanta gomma rimane sul pneumatico nostro e quanto in media sulle altre migliori squadre ed è una cosa importante da sapere per la gara. Sul passo gara Ferrari e Red Bull vicine alla Mercedes? Dobbiamo vedere di migliorare da questo punto di vista e ci stiamo lavorando, ma non è facile”, ha aggiunto Rosberg.

