news-goldLe prospettive per l’economia svizzera sono tornate a peggiorare leggermente in novembre. Il barometro congiunturale del Centro di ricerca del Politecnico federale di Zurigo (Kof) è sceso a 97,9 punti: -2,5 punti rispetto a ottobre (dal dato rivisto di 100,4 punti). Con questo calo il barometro si muove per la prima volta da aprile chiaramente al di sotto della media pluriennale, ha comunicato oggi il Kof.

La causa principale della flessione del barometro in novembre è il deterioramento degli indicatori di fiducia dell’industria svizzera in particolare nel campo dei metalli e nell’industria elettrica. In misura inferiore hanno portato a questa contrazione le cifre relative alle esportazioni, spiegano gli specialisti del Kof.

A frenare la tendenza negativa, viene precisato, sono stati invece gli indicatori legati al settore della costruzione. La finanza e il settore alberghiero non hanno invece influenzato il barometro.

Per quanto riguarda gli affari delle imprese, il Kof punta il dito contro gli impatti particolarmente negativi in materia di ricavi , di impiego e capacità tecniche. L’apprezzamento del franco svizzero continua a pesare sulle imprese industriali, spiegano gli specialisti del Kof.