“Forte, chiara e netta si è levata ieri la voce del Papa a proposito di ciò che debba intendersi per famiglia e di ciò che costituisca una realtà decisamente diversa. Il Papa si limita a ribadire ciò che è dottrina e da sempre è parte integrante della dottrina cattolica e della legge italiana, lo fa con la giusta comprensione e misericordia nei confronti di casi difficili e problematici”. Lo afferma Paola Binetti, deputata di Area popolare.
“Il matrimonio -aggiunge- è uno, tra un uomo e una donna, ed è sua prerogativa l’apertura alla vita, la generatività e la fecondità come espressione di un patto che ogni coppia fa con il futuro della società e che la società accetta e sostiene e con i mezzi a sua disposizione. E’ di questo che si parla quando si dice sì al riconoscimento di una serie di diritti alle coppie omosessuali e quando invece si nega tutto ciò che concerne figli e bambini, da tutelare, sottraendoli a qualsiasi strumentalizzazione ideologica. E di questo si parlerà il prossimo 30 gennaio al Circo massimo con tutti coloro che oggi più di ieri vorranno raccogliere anche la voce del Papa”.

