Aumenta la tensione tra Arabia Saudita e Iran, dopo la condanna a morte dell’imam sciita e del conseguente assalto dell’ambasciata saudita a Teheran: Riad richiama il suo personale diplomatico dall’Iran ed espelle quello iraniano nel regno wahabita… E nella capitale iraniana la via dell’ambasciata saudita cambia nome in onore dell’imam giustiziato: uno schiaffo a Riad averla intitolata ‘Ayatollah Nimr Baqir al-Nimr’.

Assalto all'ambasciata saudita a Teheran - Fonte: https://twitter.com/reemamouhammad/status/683423907135787009/photo/1
Assalto all’ambasciata saudita a Teheran – Fonte: https://twitter.com/reemamouhammad

All’indomani dell’attacco da parte di alcuni manifestanti all’Ambasciata saudita di Teheran, l’Arabia Saudita ha deciso di richiamare il suo personale diplomatico presente sul territorio iraniano e ha deciso di espellere quello iraniano presente sul suolo saudita. Sale la tensione tra i due paesi dopo la decisione di Riad di condannare a morte il religioso sciita Nimr al-Nimr e il successivo assalto alla sede diplomatica del regno wahabita nella capitale iraniana. Il ministro degli Esteri saudita Adel al-Jubeir, ha anche dichiarato che non permetterà all’Iran di minare la sicurezza del regno. Sempre secondo il capo della diplomazia di Riad, l’attacco a Teheran contro l’ambasciata saudita, è perfettamente in linea con quanto da lui stesso dichiarato nei mesi scorsi e relativo a una precisa strategia politica del regime degli Ayatollah per destabilizzare l’intera regione, attaccando sedi diplomatiche di diversi paesi sul proprio territorio e esportando “cellule del terrore” sul territorio del regno. L’ambasciatore iraniano presente nella capitale saudita, è stato convocato e al personale diplomatico della Repubblica Islamica dell’Iran è stato imposto di lasciare il paese entro 48 ore.
A Teheran intanto le autorità hanno intitolato proprio all’imam giustiziato da Riad, la via dove risiede l’ambasciata saudita oggetto dell’assalto della notte scorsa: ora la via prende il nome di ‘Ayatollah Nimr Baqir al-Nimr’.