news-5Multe salate fino a 200 euro, a chi viaggia su bus e metropolitane senza biglietto e rimborsi per corse saltate o ritardi. Sono queste, a quanto s’apprende, le nuove misure previste dalla bozza di decreto sui servizi pubblici urbani, uno dei provvedimenti attuativi della riforma Madia della Pubblica amministrazione e nel quale è entrata una buona parte della riforma del trasporto pubblico locale sul tavolo del ministro dell Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio.

Tra le novità, previste dal testo non ancora definitivo del provvedimento, le nuove sanzioni pecuniarie per combattere il fenomeno dell’evasione nel settore. I passeggeri che viaggiano su autobus e metropolitane che viaggiano senza aver ‘strisciato’ il biglietto rischiano di incorrere in una multa pari a 60 volte il valore del biglietto ordinario e non superiore a 200 euro.

Se viaggiare senza biglietto potrà costare molto caro, una misura di tutela dei viaggiatori viene, invece, introdotta con la previsione di un rimborso per gli utenti in caso di ritardi e cancellazione di corse. Il diritto al rimborso scatterebbe dopo 30 minuti nel caso di trasporto pubblico urbano e di un’ora per corse extraurbane. Tutto questo nel caso in cui i disservizi siano determinati da cause di forza maggiore come calamità naturali, scioperi o altri eventi imprevedibili.