Auto schiacciata dai blindati

Colpi di arma da fuoco nelle strade di Ankara, mentre elicotteri e jet militari sono stati avvistati sui cieli della capitale turca. Secondo alcune testimonianze su Twitter, le autorità turche hanno chiuso i due ponti sul Bosforo a Istanbul dove sarebbe stata avvertita anche la presenza di jet militari nei cieli. Carri armati dell’esercito sono stati dispiegati all’aeroporto internazionale Ataturk di Istanbul. Lo mostrano le immagini trasmesse dalla tv turca.

E’ in corso nel Paese un “tentativo” di colpo di Stato, ha detto alla tv il premier Binali Yildirim, affermando che il suo governo non lo consentirà. Il tentativo di golpe, ha detto il primo ministro ai media turchi, sarebbe stato messo in atto da alcuni settori delle forze armate.

Ma la Turchia non consentirà mai alcuna “iniziativa che interrompa la democrazia”, ha proseguito il premier, aggiungendo che gli autori del tentativo di golpe “pagheranno il prezzo più alto”.

I soldati dell’esercito starebbero intanto bloccando e perquisendo le pattuglie della polizia. E’ quanto riferiscono i media locali, parlando anche di scontri a fuoco in strada tra membri dell’esercito e della forze dell’ordine.

Secondo quanto riportano i media locali, tutto il personale di sicurezza è stato richiamato in servizio. Bloccato intanto l’accesso ai social network nel Paese: fermi Twitter, Facebook e YouTube.

AGGIORNAMENTO 

14.00 – E’ salito a 265 il numero delle vittime negli scontri seguiti al tentato colpo di Stato militare sferrato nella notte in Turchia, mentre 1.140 sono i feriti. Lo riferiscono le autorità turche spiegando che tra i morti si contano 104 golpisti uccisi dalle forze fedeli al governo del presidente Recep Tayyip Erdogan. Il primo ministro Binali Yildirim ha reso noto 161 sono invece ”i martiri” tra civili e forze governative. Yildirim, nel corso di una conferenza stampa trasmessa in diretta tv, ha anche reso noto che sono 2.839 i membri dell’esercito turco arrestati, precisando che il loro grado varia da soldati semplici ad alti ufficiali.

Riunito il Parlamento – Oggi è stata indetta una riunione straordinaria del Parlamento di Ankara. A convocare i deputati in seduta straordinaria è stato il primo ministro. La sede del Parlamento è stata colpita in nottata durante un bombardamento ma nessun deputato è rimasto ferito, ha reso noto il presidente dell’assemblea, Ismail Kahraman.

09.30 Per Erdogan la mente del colpo di stato è l’imam Fethullah Gülen. Inizialmente alleato del Presidente Erdogan, quando le scelte dell’uomo forte di Ankara sono virate verso un regime autoritario, è diventato il suo peggior nemico.  Gullen vive in Pennsylvania negli Stati Uniti.

Cresce bilancio dei morti e dei feriti

E’ di almeno 90 morti il bilancio degli scontri seguiti al tentato colpo di Stato militare sferrato nella notte in Turchia. Lo rende noto l’agenzia di stampa turca Anadolu, precisando che molti sono civili. La Mezzaluna Rossa riferisce che sono 800 le persone rimaste ferite, di cui 200 solo ad Ankara. E’ salito intanto a 1.563 il numero dei militari arrestati. 

04.00 Caos in Turchia. Dopo l’annuncio di un colpo di Stato da parte di militari, è arrivata la dichiarazione del ministro degli Interni turco, Efkan Ala, secondo quanto riporta la tv satellitare ‘al-Jazeera’, per il quale ”il tentativo di golpe è fallito”.

01.00 jet aviazione turca abbatte elicottero golpisti, caos totale in Turchia, una guerra civile in corso.

00.30  Si sentono spari ripetuti sul ponte del Bosforo e si vedono persone tentare di risalire il ponte e poi ripararsi dal fuoco, sdraiandosi in terra. Sia a Istanbul che ad Ankara ci sono civili nelle strade.

00.10 PARE CHE LA GENTE RISPONDA ALL’APPELLO E STIA SCENDENDO IN STRADA, POSSIBILE BAGNO DI SANGUE

23.57 FORTE ESPLOSIONE PRESSO LA TV DI STATO

23.30 Erdogan appare via facetime su tv locale: chiede ai turchi di riversarsi in strada per protestare

23,10 – Il capo di Stato maggiore, fedele al presidente turco Recep Tayyip Erdogan, sarebbe stato preso in ostaggio dai militari golpisti. E’ quanto riferiscono diversi media. Secondo quanto riportato dalla ‘Cnn’ turca, Erdogan è al sicuro.
Il Presidente turco, sarebbe riuscito a partire dall’aeroporto Ataturk alle 22,45 con destinazione  Bodrum. (notizia tutta da verificare) Per altri sarebbe invece atterrato a Istanbul all’aeroporto Sabiha Gökçen.

Annunciato il coprifuoco in tutto il paese, chiusi tutti gli aeroporti, sotto controllo ferrovie e porti. Legge marziale in atto.