“Nel prossimo Discorso della Regina introdurremo il Great Repeal Bill che abrogherà l’European Communities Act del 1972. Questo sarà il primo passo sulla strada del ritorno del Regno Unito a Paese sovrano ed indipendente”. Così Theresa May, primo ministro britannico, ha annunciato per la fine di marzo 2017, l’avvio delle procedure per la Brexit. 

theresa-mayTheresa May avvierà formalmente il processo della Brexit entro la fine del mese di marzo 2017. Ad annunciarlo alla BBC è stata la stessa premier britannica. May, si legge sul sito della BBC, ha confermato la scadenza entro la quale ricorrerà all’articolo 50 del Trattato di Lisbona, che apre i due anni di processo negoziale.

“Come sapete, ho detto che non avrei fatto scattare l’articolo 50 prima della fine di quest’anno in modo tale da avviare alcuni preparativi”, ha affermato la premier nel corso del BBC’s Andrew Marr Show.

“Comunque sì”, ha confermato: “Dirò nel corso del mio intervento oggi che faremo scattare l’articolo 50 prima della fine del mese di marzo del prossimo anno”. May ha in programma per oggi un intervento al Congresso del partito conservatore.

“Nel prossimo Discorso della Regina introdurremo il Great Repeal Bill che abrogherà l’European Communities Act del 1972”. Così la premier britannica ha poi annunciato in un’intervista al Sunday Times, alludendo alla norma che sanciva l’accesso del Regno Unito alla Comunità Economica Europea, “l’atto – ha ricordato la premier – che ci ha portato nell’Unione Europea”. “Questo sarà il primo passo sulla strada del ritorno del Regno Unito a Paese sovrano ed indipendente”.