La Roma di Spalletti risponde al Napoli di Sarri e va a vincere a Marassi contro la Sampdoria, rimettendosi al secondo posto in solitaria. Bene la Lazio di Simone Inzaghi che all’Olimpico soffre ma con Immobile elimina la pratica Crotone; benissimo l’Atalanta di Gasperini che in trasferta a Verona contro il Chievo rifila un poker ai clivensi (1-4). Nel match delle ore 18 il Milan stenta ma grazie ad un gol di Bacca, due minuti prima della fine dei regolamentari, trova la vittoria contro il Cagliari.
La Roma vince giocando bene per lunghi tratti di gara e sapendo anche soffrire a Genova. Dopo la pausa natalizia la squadra di Spalletti si impone 1-0 a Marassi, su un campo molto difficile. La Roma quindi trova 3 punti pesanti, sale a 41 punti in classifica e risponde al Napoli, riprendendosi il 2° posto solitario. Il gol che decide l’incontro arriva al 36′. Su una corta respinta di testa di Izzo, Peres tenta il destro al volo ma ne esce un tiro-cross per Perotti sul quali interviene maldestramente ancora Izzo che infila il pallone nell’angolo basso alla destra di Lamanna. Vantaggio fortunoso ma meritato degli ospiti che però rischiano ancora nel finale di tempo: al 39′ Ninkovic prova il destro direttamente in porta e Szczesny con l’aiuto del palo salva la Roma.
La Roma continua anche nella ripresa a cercare il raddoppio, con il Genoa che però tenta delle maggiori sortite in avanti, ma il fortino giallorosso regge.
Continuano a volare in classifica la Lazio di Simone Inzaghi e l’Atalanta di Gian Piero Gasperini. I biancocelesti vincono, soffrendo, 1-0 all’Olimpico con il Crotone, grazie ad una rete di Immobile al 90′, mentre l’Atalanta si è imposta a valanga in trasferta 4-1 con il Chievo. Finisce invece 0-0 la sfida tra Sassuolo e Torino, con i granata che salgono a 29 punti e la formazione di Di Francesco a 18.
All’Olimpico il fortino del Crotone cede solamente nel finale, con Immobile che castiga un errore di Martella, e torna al gol dopo sette turni regalando alla Lazio tre punti pesantissimi. I biancocelesti avevano comunque sbagliato con Biglia un calcio di rigore nel primo tempo. Grazie a questo successo la formazione capitolina sale a 37 punti e ora domenica prossima attende proprio l’Atalanta.
La formazione di Gasperini con il 4-1 al Chievo sale a 35 punti in classifica, record assoluto per un girone di andata, momentaneamente al quinto posto, e sogna il sorpasso sui biancocelesti. L’Atalanta a Verona non ha dato scampo ai clivensi grazie alla doppietta di Gomez al 4′ e al 22′ e il gol di Conti al 42′ del primo tempo. Nella ripresa accorcia Pellissier al 17′ e in posizione di offside, e poi la rete di Freuler al 24′ ha chiuso i giochi.
Nel posticipo delle 18, il Milan fatica ma riesce a battere il Cagliari. A risolvere la partita un goal di Carlos Bacca all’88’.