La nuova settimana comincerà all’insegna del bel tempo prevalente, grazie all’estensione dell’anticiclone delle Azzorre sull’Italia; effetti dell’alta pressione che saranno più marginali al Sud, dove continueranno a scorrere correnti più fresche dai Balcani.
LUNEDI’ 20 – prevale il sole al Nord, eccezion fatta per banchi di nebbia sulle pianure lombarde, piemontesi e del basso Veneto. Al Centro anche qui tempo in prevalenza stabile, con ampi spazi soleggiati ad esclusione della Toscana, dove avremo nubi irregolari soprattutto sui settori centro-occidentale ma con scarsi fenomeni associati. Al Sud avvio di giornata con il bel tempo, tra pomeriggio e sera variabilità con occasione per locali e brevi episodi di pioggia, più probabili su Puglia, Calabria e sulle zone interne appenniniche.
MARTEDI’ 21 – martedì si consolida l’alta pressione sull’Italia, per una giornata caratterizzata dal bel tempo su tutte le regioni. Da segnalare tuttavia la presenza di qualche banco di nebbia durante le ore più fredde in Val Padana e nubi medio-basse su Liguria e alta Toscana.
MERCOLEDì 22 – proseguirà il trend di stabilità, con l’alta pressione che offrirà protezione dalla perturbazioni, attive oltralpe. Nei bassi strati però, le correnti ruoteranno dai quadranti più umidi occidentali, aspetto che favorirà maggiori addensamenti nuvolosi sui versanti tirrenici e sul Friuli, dove non si escludono deboli pioviggini intermittenti, più probabili sulla Toscana.
TEMPERATURE – fino a martedì continuerà a fare freddo al mattino, con valori prossimi o vicini allo zero in Val Padana e valli interne del Centro; rialzo termico mercoledì sulle regioni tirreniche. Di giorno il clima sarà piuttosto mite per il periodo, soprattutto sulle regioni di Nord Ovest, dove si potranno raggiungere i 15°C; valori fino a 14°C al Centro, un po’ più fresco al Sud per residui refoli freschi dai Balcani.
(fonte e dati: 3bmeteo.com)

