Come ogni anno torna in vigore l’ora legale. Nella notte tra domani sabato 25 e domenica 26 marzo si dovranno spostare le lancette dell’orologio un’ora avanti. Precisamente alle ore 02 di domenica 26 marzo le lancette dell’orologio dovranno essere portate alle ore 03.
Si dormirà un’ora in meno ma le giornate saranno più lunghe e si risparmierà così una preziosa ora di energia. Con questa operazione si prevede infatti un notevole risparmio.
L’ora legale è stata introdotta in Italia già nel 1916, all’epoca veniva applicata tra il 3 giugno al 30 settembre ma la norma rimase in vigore solo fino al 1920 . L’ora legale fu ripristinata da Mussolini nel 1940 e fu nuovamente abolita nel ’48. Con l’arrivo della crisi energetica, nel ’66. tornò ad essere apprezzata e fu definitivamente adottata, nei periodi da maggio a settembre e nell’’81 si decise di estendere l’ora legale dall’ultima domenica di marzo all’ultima di settembre. Nel 1996, dopo aver valutato i considerevoli risparmi prodotti dalla norma, si stabilì che avrebbe potuto essere estesa fino all’ultima settimana di ottobre e così ancora oggi l’ora legale è in vigore dall’ultima domenica di Marzo, all’ultima di ottobre.

