Un forte terremoto di magnitudo 7,2 ha colpito le Filippine nella zona sud del paese asiatico. Secondo le prime notizie non vi sono vittime ma soltanto danni materiali. L’epicentro è stato registrato nella provincia di Davao occidentale ed ha avuto una profondità di 10 km. Era stato diramato l’allarme tsunami, poi rientrato.
Un terremoto di magnitudo 7.2 della scala Richter ha scosso il sud delle Filippine, provocando danni materiali, ma nessuna vittima, secondo quanto riferito dalle autorità di Manila. Migliaia di persone in preda al panico hanno lasciato le loro case, anche dopo l’allarme tsunami diramato, ma rientrato poche ore dopo. L’epicentro del sisma, registrato alle 22,23 ora italiana, è stato localizzato a 10 chilometri di profondità, 53 chilometri a ovest della città di Sarangani, nella provincia di Davao occidentale.

