Aggiornamento: Theresa May trova l’accordo con il Democratic Unionist Party e così ha la possibilità di formare un nuovo governo. In questo modo la May ottiene una maggioranza di 328 seggi, appena 2 seggi oltre la soglia minima dei 326.
=============
Canta vittoria Theresa May, ma il suo partito, risultato primo nelle elezioni che si sono tenute in Gran Bretagna, non ha i numeri sufficienti per poter governare da solo. Il risultato sarà dunque un parlamento sospeso. Il suo diretto avversario dei Labour, Jeremy Corbyn, ha chiesto alla May di dimettersi: “Ha perso voti, seggi e sostegno”.
Il partito conservatore della premier Theresa May ha vinto le elezioni ma non è riuscito a conquistare la maggioranza assoluta in Parlamento, necessaria a governare il Paese. Secondo le proiezioni della Bcc, in base risultati quasi completi sulle 650 circoscrizioni, i Conservatori hanno 308 seggi e non possono quindi raggiungere i 326 necessari a conservare la maggioranza assoluta.
Su 638 seggi su 650 assegnati finora, 312 vanno ai Tory, 258 al Labour, 34 allo Scottish National Party, 12 ai Liberaldemocratici, 10 al Democratic Unionist party, 7 al Sinn Fein, Plaid Cymru se ne aggiudica 3 e il Green Party 1.
In questo modo le elezioni anticipate volute dalla premier Theresa May si concludono con un parlamento sospeso, in quanto nessuna parte è in grado di ottenere i 326 posti necessari per la maggioranza assoluta in Parlamento.
Il leader dei Laburisti Jeremy Corbyn chiede che la premier May si dimetta: “Ha perso seggi, ha perso voti, ha perso sostegno e fiducia. Tutto ciò è sufficiente per lasciare il posto a un governo veramente rappresentativo”.