Il Rosatellum bis da oggi è legge, visto che il Senato della Repubblica italiana lo ha approvato oggi con il voto finale: 214 i Sì mentre i contrari sono stati 61, due gli astenuti. Da questo momento in poi nelle prossime elezioni politiche, avremo un sistema misto proporzionale e maggioritario. Un terzo dei candidati viene eletto in collegi uninominali e due terzi, con listini bloccati, con il proporzionale.
Via libera alla nuova legge elettorale. Il Senato ha approvato il Rosatellum bis. Nel voto finale i sì sono stati 214, i contrari 61 e due gli astenuti. Ha retto il patto a quattro tra Pd, Forza Italia, Ap e Lega. Risolutivo è stato l’appoggio di Denis Verdini e della pattuglia di senatori di Ala. Nettamente contrari alla nuova legge elettorale sono, invece, M5S, Mdp, Sinistra italiana e Fdi.
Il Rosatellum bis è un sistema misto proporzionale e maggioritario. Un terzo dei candidati viene eletto in collegi uninominali e due terzi, con listini bloccati (da un minimo di 2 a un massimo di 4 candidati), con il proporzionale.