Gli striscioni pubblicitari sono degli strumenti di marketing e di promozione che ormai siamo tutti abituati a vedere e infatti sono utilizzati moltissimo sia in città, lungo i marciapiedi o sugli edifici in costruzione, sia nei campi da calcio o durante gli eventi all’aperto. Gli striscioni personalizzati sono quindi uno degli strumenti preferiti da coloro che devono promuovere “in grande” la propria attività o il proprio brand e come vedremo tra poco non hanno prezzi esagerati quindi sono accessibili a tutti. Si fa però presto a dire striscioni: quando ci troviamo a doverne ordinare alcuni ci rendiamo conto che non ne esiste solamente una tipologia e che dobbiamo quindi scegliere quello più adatto alle nostre esigenze.

Materiali per gli striscioni pubblicitari: caratteristiche ed utilizzi

Uno degli aspetti più importanti degli striscioni pubblicitari, che spesso e volentieri fa la differenza, è il materiale con cui vengono realizzati. Adesso li prenderemo in esame uno ad uno in modo da rendervi la scelta più semplice. Facciamo riferimento a quello che secondo noi è uno dei migliori servizi che si possano trovare online per questo tipo di prodotti, ossia la stampa striscioni su print24. Questa è una tipografia che propone un po’ di tutto: dai flyer ai manifesti di grande formato e per quanto riguarda i roll up le possibilità di scelta sono molte quindi vi consigliamo di rivolgervi a questa azienda.

Tutti i materiali di cui stiamo per parlare sono ovviamente adatti per essere utilizzati all’esterno e quindi esposti agli agenti atmosferici. Sono impermeabili e resistenti anche ai raggi UV quindi non rischiano di rovinarsi se esposti ai raggi solari, che in molti casi tendono a scolorire i manifesti classici.

Teloni Mesh da 300 g/mq

Gli striscioni in mesh sono i più sottili che si possano ordinare: hanno infatti una grammatura di soli 300 g/mq ma non per questo risultano meno resistenti, anzi! Questo materiale sembra quasi in filigrana ed è leggermente poroso, particolarmente indicato per coloro che vogliono realizzare degli striscioni molto grandi esposti agli agenti atmosferici. I teloni in mesh sono particolarmente resistenti anche alle folate di vento e in questo si distinguono dal PVC che è più delicato, seppur sempre molto resistente. Questi striscioni sono quelli più economici in assoluto.

Teloni in PVC da 500 g/mq

Gli striscioni realizzati in PVC sono anch’essi adatti ad essere esposti agli agenti atmosferici e risultano più pesanti rispetto a quelli in mesh. Perfetti per cantieri da costruzione, sono molto resistenti specialmente ai graffi e alla trazione: difficilmente si rompono, anche se tirati o urtati di frequente. In caso di vento però il mesh rimane il materiale più consigliato. Per quanto riguarda il prezzo, sono leggermente più cari ma le differenze sono davvero minime.

Teloni blockout da 800 g/mq

Gli striscioni blockout hanno la particolarità di essere più pesanti ma anche di presentare uno strato nero tra una facciata e l’altra. Sono quindi indicati per coloro che desiderano realizzare degli striscioni stampati fronte e retro perché non si rischia di intravedere nulla da una parte all’altra del telo. Questi sono gli striscioni più costosi, ma rimangono comunque economici.

 

 

 

(AS)